TERMINI E CONDIZIONI

Termini & Condizioni di vendita

 

Condizioni Generali di Utilizzo e Vendita

Le presenti Condizioni di Utilizzo disciplinano le relazioni commerciali esistenti tra la ditta DS TEAM SAS di Rizzieri Andrea & C. Sas di seguito denominata FORNITORE  e l’autore dell’ordine (di seguito denominato CLIENTE ), i cui dati personali sono indicati nel modulo di registrazione e nel modulo d’ordine. Qualsiasi condizione formulata dal Cliente non conforme alle presenti Condizioni di Utilizzo sarà ritenuta non valida. Le presenti Condizioni di Utilizzo potranno subire tutte le modifiche rese necessarie da successive disposizioni di legge e/o regolamenti.

Con il presente contratto, IL FORNITORE offre i beni ed i servizi scelti dal CLIENTE  nel modulo d’ordine, da considerarsi parte integrante del contratto. Il contratto stipulato tra IL FORNITORE ed il CLIENTE  deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del FORNITORE . Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione e accettato in ogni sua parte, tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura di acquisto, l’offerta delle specifiche dei prodotti, e le presenti Condizioni Generali nella loro interezza.

Il Cliente dichiara di non avere inserito nel modulo d’ordine dati falsi o di fantasia, e dichiara pertanto che i dati inseriti corrispondono ai propri reali dati personali. IL FORNITORE  si riserva di perseguire nelle opportune sedi ogni violazione ed abuso. Gli obblighi assunti dal Cliente nel presente articolo nonché la garanzia del buon fine di pagamento effettuato dal Cliente, hanno carattere essenziale per IL FORNITORE che si riserva il diritto, in caso di inadempimento di uno dei suddetti obblighi, di risolvere il contratto di diritto, fatto salvo l’eventuale diritto al risarcimento del danno.

Se il Cliente è consumatore, una volta conclusa la procedura di registrazione al sito o di acquisto, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del DL 185/1999 sulle vendite a distanza.

 

Informazioni Tecniche del Prodotto

Le informazioni tecniche inserite nel Sito, sono ricavate dalle informazioni pubblicate dalla casa produttrice del bene inseriti nel nostro catalogo, pertanto, si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni tecniche e dimensionali dei prodotti del catalogo, in base a quanto sarà comunicato dal produttore, anche senza preavviso alcuno. Nel caso queste modifiche invalidino o intervengano su un ordine, sarà premura del FORNITORE di provvedere ad informare il Cliente.

 

Disponibilità Prodotti

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico reso disponibile sul Sito al momento dell’inoltro dell’ordine. Considerata l’impossibilità da parte del FORNITORE di modificare in tempo reale la disponibilità dei prodotti sul sito, IL FORNITORE  non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata. Qualora l’ordine dovesse superare la quantità presente in magazzino, il Cliente verrà informato via e-mail o telefonicamente della eventuale futura disponibilità del bene e dei tempi di approvvigionamento. Nei casi in cui il Cliente acquisti prodotti In Arrivo/Prenotabili/Non Disponibili, verrà successivamente messo al corrente dei tempi di consegna, normalmente non superiori ai 20 giorni.

 

Prezzi in Catalogo

Tutti i prezzi inseriti sul Sito, sono da intendersi prezzi IVA esclusa. IL FORNITORE  si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti in qualsiasi momento, tuttavia i prezzi fatturati sono quelli presenti sul sito al momento dell’ordine (salvo errori) e riportati nel modulo d’ordine stesso.
In caso di divergenza tra prezzi pubblicati sul sito e quelli effettivamente in vigore al momento dell’ordine del Cliente ( a causa di un errore di battitura, pubblicazione, edizione o calcolo) prevarrà sempre la tariffa in vigore. In questi casi, il Cliente potrà tuttavia annullare il suo ordine segnalandoci il problema. Tutti i prezzi indicati nel Sito sono espressi in Euro seguendo le regole comunitarie ed arrotondando a due cifre decimali il prezzo unitario comprensivo di tasse.

 

Come Effettuare l’Ordine e Modalità di Pagamento

Per informazioni su come effettuare l’ordine e sulle modalità di pagamento,
consultare la pagina Ordini e Pagamenti

 

Accettazione ed Evasione dell’ordine

IL FORNITORE si riserva la insindacabile facoltà di accettare oppure rifiutare la proposta (ordine) di acquisto del Cliente.

IL FORNITORE  si riserva il diritto di rifiutare l’ordine anche nei seguenti casi: spedizioni presso Caselle Postali; fornitura di dati anagrafici non reali o errati; precedente inadempimento a qualsiasi titolo nei confronti DEL FORNITORE, assoggettamento a procedure concorsuali; mancanza di disponibilità della merce, per qualsiasi motivo, nei magazzini propri o presso i fornitori; in ogni altro caso di incompatibilità con gli interessi economici e le politiche aziendali del FORNITORE.

IL FORNITORE provvede, a fronte della verifica della disponibilità dei prodotti e della notifica di avvenuto pagamento da parte del Cliente, all’invio di una e-mail di accettazione dell’ordine e alla lavorazione degli stessi.

IL FORNITORE provvede ad evadere l’ordine solo quando tutti i prodotti richiesti risultano disponibili. Non si effettuano, pertanto, spedizioni parziali salvo accordi differenti col Cliente.

IL FORNITORE si riserva, prima di spedire la merce, di richiedere ogni informazione atta a verificare l’esattezza e congruenza dei dati di spedizione indicati nel modulo d’ordine del Cliente.

Spedizione e Consegna dei prodotti

IL FORNITORE si impegna a consegnare i prodotti ordinati dal Cliente a mezzo Corriere, presso l’indirizzo dallo stesso specificato in fase di inserimento dei dati dell’ordine. I costi di spedizione verranno automaticamente calcolati al check out

Nessuna responsabilità può essere imputata al FORNITORE in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.

I tempi di spedizione previsti sono da considerare solo come guida e dalla data di conferma possono trascorrere dai 10 ai 15 giorni lavorativi.

Per offrire il miglior servizio e assicurare spedizioni veloci abbiamo scelto DHL  per le spedizioni sia italiane che internazionali.

Nel caso di mancato ritiro entro il periodo di giacenza previsto presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine per assenza dello stesso o per errato indirizzo specificato dal Cliente, l’ordine verrà automaticamente annullato e le spese di spedizione, incluse quelle per la restituzione del pacco al mittente, verranno addebitate interamente al Cliente.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:

  • Che il numero dei colli (numero di pacchi) in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail;
  • Che il pacco risulti integro, non danneggiato, non manomesso, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo e/o fascette).
  • Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al trasportatore del corriere che effettua la consegna, in mancanza di queste, la merce sarà considerata consegnata correttamente, infatti una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà

opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

 Come comportarsi in caso di danno dovuto al trasporto:

Se allo scarico della merce risulta un danno evidente all’imballo occorre:

  • esprimere una riserva, ovvero segnalare al corriere che il pacco viene accettato ma prima di firmare il documento dovrete scrivere nell’apposito spazio, “Accetto con diritto di riserva”, descrivendo per iscritto in maniera dettagliata la natura del danno riscontrato, dopo aver aperto il pacco alla presenza del trasportatore del corriere;
  • oppure respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco.

Nei casi in cui il Cliente accetti con riserva oppure rifiuti la consegna, è pregato di informare il fornitore  scrivendo a info@dsteam.it

 

Rilascio fattura accompagnatoria

 

Per tutti gli ordini effettuati sul Sito, IL FORNITORE  emette regolare FATTURA ACCOMPAGNATORIA  E/O DDT . In quest’ultimo caso, la fattura verrà inviata successivamente secondo le direttive imposte dal regime fiscale in validità

Riserva di proprietà

IL FORNITORE  si riserva la proprietà dei beni forniti fino a quando il Cliente non avrà adempiuto tutti gli obblighi nei suoi confronti ed in particolare fino al pagamento integrale del prezzo. Questa riserva di proprietà non ostacola il trasferimento dei rischi che saranno comunque a carico del Cliente dalla data in cui i prodotti ordinati avranno lasciato i magazzini del FORNITORE.

Annullamento Ordini

L’ordine può essere annullato in qualsiasi momento dello stato di lavorazione. Per comunicarlo occorre inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@dsteam.it  oppure telefonando al numero (+39) 0376 181 61 44. La facoltà di annullamento dell’ordine è preclusa al Cliente nell’ipotesi in cui la merce sia stata ordinata da parte del FORNITORE  al produttore o in fase di PRODUZIONE o partenza cioè già imballata e fatturata. IL FORNITORE si riserva il diritto di non spedire la merce a Clienti che precedentemente,  senza alcun motivo, si sono rifiutati di ritirare la spedizione  effettuata DAL FORNITORE su loro ordinazione causando spese aggiuntive.

 

 

Applicazione del diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il Cliente è un consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto richiedendo fattura specificando un riferimento di Partita IVA nel modulo d’ordine), può esercitare il diritto di recesso, qualora la merce ricevuta differisca sostanzialmente da quella ordinata o non corrisponda alle sue aspettative. Fatti salvi i casi d’esclusione di seguito elencati, il diritto di recesso può essere esercitato entro il termine di 7 giorni lavorativi dal ricevimento della merce acquistata, mediante comunicazione tramite e-mail all’indirizzo info@dsteam.it da confermare nelle 48 ore successive mediante comunicazione scritta firmata inviata tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Nella lettera dovranno essere indicati: Numero d’Ordine, la Data dell’Ordine, i Prodotti acquistati, la volontà di recedere dall’acquisto, e le coordinate bancarie (nome della banca, nome dell’agenzia, codice ABI, codice CAB, numero di conto corrente, IBAN) dove il cliente desidera ricevere l’accredito della somma sostenuta per l’acquisto della merce restituita.

Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, il servizio Assistenza Clienti del Sito provvederà rapidamente a comunicare al Cliente tutte le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà avvenire entro le 48 ore successive, fornendo un numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro).

Il diritto di recesso incontra i limiti posti dal DL 185/99, in particolare è sottoposto alle seguenti condizioni:

  • il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, pertanto non è possibile esercitarlo solamente su una parte del prodotto acquistato;
  • la garanzia dei prodotti stampati da Noi forniti, non é valida dopo la loro posa a cura del cliente, indipendentemente dalle superfici. Non si accettano pertanto resi di pellicole adesive separate dal proprio liner.
  • il diritto non si applica per i prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
  • il bene acquistato dovrà essere integro, non utilizzato, non indossato né lavato e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo, eventuale documentazione e dotazione accessoria), assieme al numero di RMA;
  • i prodotti resi dovranno essere spediti dal Paese in cui viene effettuato l’ordine. Il rimborso di un prodotto acquistato in promozione o con sconti sarà uguale a reale prezzo pagato
  • come previsto dalla normativa, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente (salvo diversi accordi precedenti);
  • la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, IL FORNITORE darà comunicazione al Cliente dell’accaduto entro 5 giorni dal ricevimento del bene nei propri magazzini, per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, e verrà contemporaneamente annullata la richiesta di recesso). IL FORNITORE  non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
  • al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, IL FORNITORE provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese necessarie al ripristino;
  • qualora IL FORNITORE abbia riscosso il prezzo del prodotto dal quale si recede, provvederà a rimborsare al Cliente l’importo relativo (detratte eventuali somme per il ripristino dell’imballo), a mezzo Bonifico Bancario, entro 30 giorni dalla data di segnalazione del recesso tramite raccomandata e non prima di aver ricevuto il prodotto. Sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario dell’ordine, IBAN) sulle quali ottenere il bonifico.

Il mancato rispetto dei termini e delle modalità sopra indicate implica l’inefficacia del recesso. In questo caso IL FORNITORE  invierà una comunicazione via e-mail al Cliente e provvederà a restituirgli il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

 

Esonero da responsabilità

IL FORNITORE  non è responsabile di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi proposti nel catalogo pubblicato nel Sito, anche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto, né per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate nel sito, né per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta ad esso. Viene escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Le caratteristiche tecniche ed estetiche dei prodotti in catalogo sono indicative. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura, in quanto trattasi di prodotti artigianali con lavorazioni manuali. Tutte le informazioni di supporto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto. IL FORNITORE  non risponde di errori tipografici o variazioni delle caratteristiche e dei prezzi introdotte dal produttore o di danni causati dall’uso improprio dei prodotti.

Privacy

Si rimanda alla sezione Privacy sul sito www.pmstore.it

Assistenza Clienti

Per eventuali richieste, reclami problemi, potete contattare i nostri uffici all’indirizzo di posta elettronica info@dsteam.it oppure telefonando al numero (+39) 0376 181 61 44

Normativa vigente

Il contratto di vendita tra il Cliente e FORNITORE si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per qualsiasi controversia civile e penale derivante dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza il Foro competente sarà quello del comune di residenza o domicilio del titolare del FORNITORE